apertura sabato 12 settembre 2020 dalle ore 18:00 alle 20:00 e fino al 31 ottobre 2020
Le ultime settimane hanno visto i luoghi d’arte e i musei, italiani ed europei, riaprire lentamente le loro porte ai visitatori. Anche noi, con qualche piccola misura precauzionale (inaugurazione all’aperto nella grande piazza antistante Villa Ippoliti, distanziamento, mascherine…) ci prepariamo a ridare vita al nostro museo con una nuova mostra: sarà la speranza di una stagione in cui rivivere e far rivivere gli appuntamenti estetici del MaM, quelli “in presenza”. Le nostre operazioni online dei mesi scorsi hanno avuto infatti ottimi riscontri e hanno dato continuità al fascino dell’arte ma, come tutti i musei, anche il Mam si esprime pienamente nelle relazioni, vive insieme al suo pubblico, ha bisogno di interagire con la comunità mantovana. Pienamente convinti dunque che l’esperienza fisica e visiva dell’arte e la relazione integrata e integrante con le comunità artistiche, locali e non solo, siano essenziali per riavviare un dialogo del MaM con il futuro, eccoci pronti a ricominciare. Ripartiamo con l’arte, quella con la A maiuscola, proponendo al nostro pubblico di condividere l’incontro con le espressioni estetiche ed emozionali di tanti artisti in cui crediamo, con cui abbiamo collaborato e con cui continueremo a collaborare. Una rassegna importante, garantita dall’ambizione delle scelte e dall’eccezionale fantasia soggettiva degli autori, tutti in grado di coniugare esperienze interiori reali e contesto storico: uno straordinario percorso fruitivo per l’intera comunità di Gazoldo, di Mantova e non solo.
Dopo il lockdown, dopo l’isolamento e la paura vogliamo proporre quindi un Good Luck, un Buona Fortuna portato dall’arte, un’apertura liberatoria nell’immersione del bello, della creatività, della rigenerazione tramite l’opera d’arte. Il tempo della “chiusura” è stato lungo ma forse non inutile: forse qualcosa abbiamo imparato dal “rallentamento” forzato che ancora influenza le nostre vite. A me, ad esempio, ha insegnato che tornare a una normalità non deve significare riempire ogni momento di veglia di ogni singolo giorno di responsabilità e di obblighi ma significa anche, e forse soprattutto, cercare e apprezzare ogni pausa e ogni respiro di meditazione come un piacere necessario. Mi ha insegnato che la distanza fisica può generare comunque “vicinanza sociale”, solidarietà, impegno, limitando l’inevitabile senso di perdita e alleggerendo la sofferenza. E infine mi ha insegnato che rifugiarsi nel bello, nello spazio non fisico, quello della creatività umana, della musica, della letteratura, dell’arte può aiutare e dare nuovo senso ai nostri giorni sulla terra.
Forse, dunque, anche questa festa dell’arte che il Mam si appresta a donare al suo pubblico aiuterà a imprimere una svolta, anche se piccola o momentanea, alla vita della comunità e del territorio: i molti artisti di Good Luck potranno contribuire con le loro opere, con le loro sorprendenti interpretazioni del reale e dell’immaginario a riaprire un mondo, a far scoprire un tempo più vivibile e più armonioso intorno e dentro di noi. Augurateci e auguriamoci dunque “buona fortuna” con la nuova apertura del Mam e con la ricca e variegata rassegna di opere che vi proponiamo: si rinnoveranno il tempo e lo spazio regalati dal fascino emozionale dell’arte, quello che connette l’artista che crea e il pubblico che ammira l’opera, la guarda, l’interpreta, la fa propria, l’assorbe e la porta con sé.
E così: benvenuti al MaM e alla rassegna di “Good luck”!
Vi aspettiamo, con 28 veri talenti, testimoni delle più attuali tendenze artistiche e un museo, il MAM, ricco di storia e aperto al sentire della contemporaneità, per respirare con voi, nell’arte, un po’ di futuro e di fiducia e per ringraziarvi se vorrete restituirci, dopo la visita alla mostra, il vostro feedback: quello sarà il “nostro” Good Luck!
Caterina Borghi esporrà “Occhio FAKE”
Presso il Museo d’Arte Moderna dell’Alto Mantovano
Caterina è una giovane pittrice emergente che realizza quadri dove il rosa fa da padrone. Andiamo a capire cosa si nasconde dietro la sua grande passione per questo “non-colore”
Venerdì 23 Settembre 2016, ore 19.30, In occasione del quinto anno di apertura della Boutique Rizieri in via Ponte Vetero 23 a Milano sì terrà la Mostra d’arte con performance di Caterina Borghi.
Dal 24 Settembre al 31 Dicembre 2016 la mostra delle opere di Caterina Borghi proseguirà all’interno della Boutique Rizieri.
“Cinderella”, olio su smalto su tela, 150×150,
esposto da Sabato 16 Aprile al 29 Maggio a LaGalleria presso Palazzo del Capitano,
Piazza Sordello 42A, 46100 Mantova